La stampa flexografica oggi è la tecnologia più performante per la stampa di un numero quasi illimitato di supporti: imballaggi flessibili, sacchi di carta e plastica, etichette, shrink label, nastri adesivi, tovaglie, carte da regalo, alluminio, cartone ondulato, film ecc.
Rispetto alla stampa tradizionale offset, gli impianti stampa per la flessografia possono essere realizzati in fotopolimero digitale o in gomma. Queste matrici saranno poi inchiostrate, in fase di produzione, attraverso un rullo dosatore chiamato “anilox” formato da celle che trasferiscono l’inchiostro sul supporto.
Per ottenere risultati di stampa impeccabili, la prestampa e la preparazione dei cliché flessografici rivestono un ruolo fondamentale, un errore nella fase di progettazione significa errori più o meno evidenti nella stampa con conseguente perdita di tempo e denaro.
Ecco perché è importante affidarsi a professionisti preparati che possano intervenire sui file di stampa ottimizzandone la resa finale.
Service di impianti per FLESSOGRAFIA
Con un’alta preparazione professionale nel settore della pre-stampa flexografica, Penta Color realizza impianti per vari settori del packaging: food, nonfood, pet-food, etichette, beverage, sacchi di plastica, sacchi di carta ecc.
Gli impianti consistono in lastre in fotopolimero digitale con maniche in elastomero incise con laser diretto.
L’iter lavorativo rispetta i più recenti principi di qualità e sicurezza grazie a sistemi digitali, ampi spazi di lavoro e soluzioni dinamiche tra i reparti.